Koufunissi. Piccole Cicladi, grande mare

C’è da prendere un aereo per Atene, poi uno per Naxox e poi un traghetto. Oppure partire dal Pireo e farsi tutte le tappe, in mezzo agli zaini e alla facce da Grecia estiva. Lenti, lenti si arriva a Koufunissi, capitale del minuscolo arcipelago delle Piccole Cicladi, tre isole dove si vive una vacanza poco mondana e molto marina, dove l’acqua è trasparente, la sabbia bianca, i ritmi pigri.
Koufunissi si gira tutta a piedi, niente macchina, niente motorino, al massimo una barchetta ti porta a fare il bagno a Kato Koufunissi, l’isoletta disabitata che sta di fronte dove ci sono un paio di piccole baie, una taverna e nulla più.
Il bello di Koufunissi è che apri la porta della tua stanza, fai due passi e ti tuffi. Tutte le spiagge dell’isola le raggiungi a piedi. Quando il sole poi ti stanca ti ritiri all’ombra del pergolato di una taverna per un caffè shakerato freddo e una partita a backgammon. A fine giornata ti muovi lento verso i riti della sera: una passeggiata nella chora, un bicchiere di ouzo. Da To steki tes Maria, sulla via per il porto, l’ouzo te lo portano insieme a pezzetti di polipo grigliato e la vista al tramonto sul mare è la pace assoluta. Qui abbiamo visto il pescatore che asciugava i polipi sul filo da stendere e per asciugarli più in fretta usava un phon, il che rendeva la scena splendidamente surreale.
Per cena lì vicino, da Capetan Nikolas, scegli insieme al capitano il pesce che preferisci e che ti fai grigliare. Tutto qui. Domani si ricomincia da capo.

Per dormire a Koufunussi c’è Gitonia tis Irinis (foto), un complesso di piccole case bianche con le porte blu, tutte con un piccolo patio ombreggiato e un giardino di bouganville. Gli interni sono spartani, il prezzo decente. L’amaca appesa fuori da alcune di queste casette lascia presagire il piacere di serate a cullarsi ipnotici. Le foto dicono il resto.


Taccuino:

Gitonia tis Irinis
Limani, Koufunissi
Per prenotare via telefono o fax al:
+ 30 22850 71674

www.koufonisia-diakopes.gr

Pubblicità

22 thoughts on “Koufunissi. Piccole Cicladi, grande mare

  1. Anche io sono stata in quest’isola. Devo dire che ero partita con grandi aspettative di solitudine e pace (come avevo trovato l’anno precedente nel dodecanneso) e invece ho trovato un sacco di milanesi finti alternativi chiassosi e invadenti.

    Però il posto è sublime, basterebbe andarci fuori stagione.

    Grazie per questi indirizzi questo blog è bellissimo!!!

    (p.s. mi si era impallato il browser durante il commento precedente, sorry)

  2. Caro Miro,
    davvero bello e interessante il tuo blog. Ma su Koufonissi e Gitonia bisognerebbe mantenere il segreto, è così piccola e rara! Io ci vado dal 1988 e torno sempre lì.
    Ciao. Paola

    • ciao paola, ho inviato fax di prenotazione a Gitonia qualche giorno fa, ma non ho ricevuto risposta. il posto è meraviglioso e ci terrei tanto ad andarci; che devo fare, rinviare fax?attendere? mi dai un consiglio? grazie molti saluti
      marina

      • Marina, io non saprei cosa dirti se non consigliarti di telefonare. Hai provato? credo che un po’ di inglese lo mastichino di sicuro

  3. @Raffaele: io ero stata la prima metà di luglio, qualche anno fa, probabilmente dopo il 15 diventa più affollata e cara. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha provato in alta stagione di recente

    @Paola: grazie! segreto svelato, temo, ma sono una grande fan della condivisione, dopo averne assaporato più volte i benefici.

  4. Stupenda…io giro da ventanni le isole e questo paradiso non ho avuto ancora modo di toccarlo..

    Giovedi mi ritiro per due settimane a Cefalonia, se volete una dritta su pace, serenita’, prezzi bassi e poca gente ( milanesi chiassosi compresi, non me ne vogliate ) Kassos e Karpathos, sono vicino a Rodi, ma in molti le snobbano…

    Meglio cosi….

    Kalliste’

    Lucio

  5. Io parto domani notte alla volta di Koufunissi… Se trovo i milanesi chiassosi alla “eù figa, ma non c’è la cotolehtta su quest’isola?” (spero proprio di no) ve lo farò sapere al mio rientro..
    Grazie per questo utile blog

  6. Salve a tutti,
    sto programmando una vacanza a koufunissi per il mese di luglio. So che è già tardi ma magari, con un colpo di fortuna riesco a trovare qualcosa. Sapreste darmi qualche dritta su residence da contattare? Siamo in due e non abbiamo grandi pretese se non quella di trovare un mare splendido e non troppa confusione. Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi!

  7. Grazie al tuo consiglio ho passato 10 giorni bellissimi dormendo a Gitonia Tis Irinis, una vera oasi di pace e di romanticismo. Sono stata lì dall’ 1 al 11 luglio ed è stata una vacanza meravigliosa! D’ora in poi il tuo blog sarà la mia fonte d’ispirazione per i miei viaggi.

  8. Pingback: Koufonissi, il contagio continua | Luca Conti Blog

  9. grazie anche a questo post ho deciso di portare mia madre a koufunissi. Vorrei risparmiarle un viaggio faticoso, ma non ci sono più posti sull’aereo atene-naxos. Posso chiedere un suggerimento? è meglio prendere il traghetto serale con arrivo a naxos alle 23 o prendere un volo per Santorini e, il giorno successivo, prendere un traghetto che in due ore arriva a naxos? scusate la confusione, sono un po’ preoccupata di aver fatto una scelta sbagliata (mia madre si stanca facilmente). Grazie dell’aiuto, Chiara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...